Negli ultimi anni la tecnologia delle auto elettriche si è sviluppata molto più velocemente, rispetto al passato e tali vetture si sono dimostrate tanto potenti quanto le loro controparti a benzina ed in tanti casi anche molto più sicure.
Tuttavia, per gli amanti dei veicoli classici, alcuni recenti studi hanno dimostrato che i veicoli elettrici hanno un particolare fattore che decisamente si rivela a loro sfavore. Queste auto, infatti, si deprezzano molto più velocemente delle auto a benzina, a causa di vari fattori, tra cui la bassa richiesta.
Ovviamente con il corso degli anni è del tutto normale che un’automobile vada perdendo il proprio valore, a meno che non si tratti di modelli particolari che attirano l’interesse dei collezionisti. Statisticamente le auto elettriche perdono valore in modo più rapido, rispetto alle alternative con motore a combustione interna.
L’ammortamento più significativo di un veicolo avviene solitamente dopo l’acquisto ed entro i primi tre anni. In base ai dati raccolti, i proprietari di un mezzo elettrico dovrebbero aspettarsi un deprezzamento del 52% del suo valore, in questo lasso di tempo.
Nello stesso periodo, invece, le berline a benzina avranno subito un deprezzamento del 39,1%, i SUV del 39,7% e gli autocarri del 34,3%. Il deprezzamento maggioritario delle auto elettriche è dovuto principalmente agli incentivi governativi. Sono questi, infatti, che riducono il valore del mezzo e che lo fanno svalutare durante la rivendita.
Anche i vari problemi di autonomia e manutenzioni influenzano molto questo fattore e portano i consumatori a desiderare meno un veicolo elettrico rispetto ad uno standard.
Purtroppo, nonostante lee prestazioni affidabili di queste vetture, attualmente i veicoli a combustione interna continuano a mantenere il primato nella maggior parte del mercato, grazie alle poche parti mobili, a nessun requisito di cambio fluido regolare e al fatto di essere meno soggette a usura.
Ovviamente esistono anche casi opposti, con dei veicoli elettrici che si rivelano davvero formidabili e che, nonostante l’avanzare degli anni, continuano a mantenere saldo il loro valore, come la Model 3 entry-level di Tesla, che ha subito un deprezzamento di appena 10,2% nei primi tre anni.
Durante l'estate, proteggere il veicolo dal sole e dal caldo è fondamentale per garantirne il…
Le auto sportive sono veicoli ad alte prestazioni progettati per offrire una guida emozionante e…
L'industria automobilistica italiana ha una lunga storia di successo nel settore dei trasporti. Sin dai…
Gli eventi automobilistici in Italia rappresentano un'occasione imperdibile per gli appassionati di auto. Questi eventi…
Giacomo Agostini è una leggenda nel mondo delle corse motociclistiche italiane. Nato il 16 giugno…
Le supercar italiane sono da sempre considerate alcune delle migliori e più prestigiose vetture sportive…