Se hai percepito che Android Auto non sta operando con la stessa efficienza di un tempo, il segreto è conoscere quali applicazioni utilizzi di frequente e di quali puoi fare a meno. Può sembrare irrilevante, ma caricare il sistema con applicazioni superflue può realmente compromettere la fluidità del sistema quando il telefono è collegato all’auto.
Certamente, alcune app sono indispensabili per la tua routine di guida quotidiana, ma altre possono rivelarsi inutili. Pertanto, una strategia efficace per ottimizzare le prestazioni di Android Auto è eliminare le app inutilizzate o quelle che consideri superflue.
Come accade con i cellulari o i tablet, un eccesso di app installate può degradare le prestazioni del sistema. Per risolvere questo problema e rendere Android Auto più reattivo, basta eliminare le app in eccesso dallo smartphone.
Alcune app sono talmente fondamentali che la loro rimozione è impossibile, come Impostazioni, Google Maps, Esci o Telefono. Tuttavia, vi sono numerose altre che possono essere eliminate in base alle tue necessità. Ovviamente, non rimuoverai app che usi frequentemente da Android Auto, ma quelle inutilizzate sono meglio essere eliminate. Ad esempio, app musicali come Spotify, YT Music, o altre come Calendario, Messaggi…
Le opzioni menzionate dovrebbero essere sufficienti. Pertanto, se desideri che la tua auto operi in modo ottimale con Android Auto, l’ideale è limitarsi a queste app, eliminando tutte le altre inutilizzate. Così facendo, il sistema operativo sarà in grado di funzionare con la velocità di un tempo, non essendo sovraccarico di app.
Non potrai eliminare le app di Android Auto direttamente dalla schermata della tua auto; dovrai utilizzare il tuo smartphone. Fortunatamente, la procedura è semplice e richiede solo pochi passaggi:
Di fatto, non le stai eliminando, ma queste non verranno più visualizzate in Android Auto, né verranno cancellate dal tuo telefono. Potrai scegliere quali app visualizzare e come queste appaiono nel menu del display dell’auto. Puoi anche aggiungere scorciatoie o riorganizzare il menu delle app.
Per accedere a questa configurazione, non è necessario che lo smartphone sia connesso al veicolo. Basta accedere all’app (se è preinstallata sul tuo Android, cercala in Impostazioni se non la trovi nel drawer delle app). Se desideri ripristinare qualche app che avevi eliminato, dovrai semplicemente seguire i passaggi sopra menzionati e selezionare quelle che vuoi utilizzare con la tua auto.
Durante l'estate, proteggere il veicolo dal sole e dal caldo è fondamentale per garantirne il…
Le auto sportive sono veicoli ad alte prestazioni progettati per offrire una guida emozionante e…
L'industria automobilistica italiana ha una lunga storia di successo nel settore dei trasporti. Sin dai…
Gli eventi automobilistici in Italia rappresentano un'occasione imperdibile per gli appassionati di auto. Questi eventi…
Giacomo Agostini è una leggenda nel mondo delle corse motociclistiche italiane. Nato il 16 giugno…
Le supercar italiane sono da sempre considerate alcune delle migliori e più prestigiose vetture sportive…